Nell'estate di 30 anni fa mi diplomai in informatica / telematica all’ITIS G.Vallauri di Fossano.
Ricordo ancora il momento del “può andare” a sancire la fine dell’esame orale. […]
Crepe
Più si cresce più sulla superficie della nostra anima aumentano le crepe.
Siamo tutti, ma proprio tutti, pieni zeppi di crepe.
Molte sono piccoline, fondamentalmente […]
Calciofili part-time.
Adesso ci faccio su un sorriso, ma nella mia era da tifoso di calcio di serie A mi infastidiva parecchio il comportamento di quelli che dimostravano interesse per il calcio […]
Leggi tuttoIl mondo sbagliato
Vogliamo almeno una manifestazione ogni weekend, ma non davanti a casa che sennò ci chiudono la strada, e poi sai che casino che fa tutta ‘sta gente, e quanto disordine dopo. […]
Leggi tuttoTempo libero a sorpresa
Una cosa che mi ha sempre dato sensazioni piacevoli è il liberarsi improvviso di un periodo di tempo già occupato da qualche faccenda programmata. Tipo, che so, quando al mattino […]
Leggi tuttoLeggere le righe.
Se ti offro di accompagnarmi da qualche parte non mi importa così tanto del posto, mi importa che ci sia anche tu.
Se ti mando un messaggio di prima intenzione ti sto […]
Due partite diverse
Qualche tempo fa, una bella Domenica di sole si stava giocando una partita di calcio, tra dilettanti, su di un campo di provincia.
In tribuna c'erano i tifosi della squadra di […]
TV alternative
Leggo spesso post di un sacco di persone che si lamentano della pochezza dell’offerta televisiva della TV generalista (RAI e MEDIASET, per capirci).
Come se non ci fossero […]
Atteggiamenti preziosi.
L’altro giorno ho visto un breve video di Marco Montemagno, imprenditore digitale e noto esperto di comunicazione, nel quale snocciola sinteticamente 3 caratteristiche comuni […]
Leggi tuttoLavorare gratis
In questi giorni hanno fatto scalpore le dichiarazioni di Alessandro Borghese, poi riprese anche da Briatore : 'Lavorare per imparare non significa essere per forza pagati.'
Io […]
Agenzie matrimoniali
Scorrevo la bacheca di Facebook e mi sono imbattutto in uno screenshot di una pagina tratta da uno di quei giornali dove si pubblicano gli annunci matrimoniali delle agenzie. […]
Leggi tuttoLa vera ricchezza
Ho sempre pensato che la vera ricchezza non c’entri nulla col denaro.
Perché per essere ricchi è sufficiente avere tutto ciò che ci basta. E ciò che ci basta può anche essere […]
Raccontare e raccontarsi.
Quando si chiacchiera tra amici inevitabilmente si finisce sempre per ricordare cose che sono successe nel passato. Ovviamente nella maggior parte dei casi a scopo di […]
Leggi tuttoI paladini del contrario
Non so se ci avete mai fatto caso, ma ci solo alcuni che, durante una chiacchierata, di fronte a qualsiasi dichiarazione si faccia rispondono sempre una visione differente, […]
Leggi tuttoMessaggi a salve
Le parole sono importanti.
Comunque le si usino, a voce, sussurrate, urlate, cantate, oppure scritte, a mano o in digitale. Le parole contano. Eccome se contano.
Quando c’era […]
Quarantanove.
In questi ultimi due anni anomali ho perso il conto, così non mi ero quasi accorto di essere arrivato a questa età, mezzo secolo meno uno, che scritto così mi fa veramente […]
Leggi tuttoMaggese mentale
Ogni tanto, non so se succeda anche ad altri che come me sono freelance, mi capitano in maniera inaspettata delle giornate lavorativamente scariche.
Cioè giorni nei quali a […]
Accise
Ogni volta che la benzina aumenta salta fuori l'annosa questione delle accise sui carburanti. Periodicamente qualche politico le cita (nel senso che promette di eliminarle) in […]
Leggi tuttoGuru de noantri (Seconda parte)
Quando parlo o scrivo di come me la gioco io, in primis non voglio insegnare niente a nessuno, in secundis chi mi ascolta / legge non dovrebbe prendere tutto alla lettera, come se […]
Leggi tuttoVivere per bene
In questi giorni arrivano bruttissime notizie dall’est europeo, purtroppo, e ovviamente sono dispiaciuto per le tante persone interessate dalle atrocità dello scontro bellico […]
Leggi tuttoQuelli che l'estinzione la meriterebbero
È da quando sono nato che sento parlare di guerre. Essendo del 1973 per mia fortuna nessuna di queste ha riguardato direttamente il mio Paese. Ma nel Mondo ce ne sono sempre. Se […]
Leggi tuttoRadio Show ?
Da qualche settimana, nel tempo libero dal lavoro informatico, mi sto preparando per una roba che mi frulla nel cervello da un po’. Una nuova avventura musicale, o meglio […]
Leggi tuttoUno che ci sappia giudicare
Mi capita spesso di pensare che ognuno di noi dovrebbe avere una sorta di giudice personale super partes da poter consultare h24. Un numero verde sempre attivo da chiamare a […]
Leggi tuttoIl posto nel Mondo.
La vita, in fondo, non è altro che una ricerca continua del nostro posto nel mondo.
Da bambini, e poi a scuola, al lavoro, nel tempo libero, nelle relazioni, in pubblico, in […]
Giornata mondiale della Radio
Oggi, 13 Febbraio, è la giornata mondiale della Radio.
La Radio mi ha dato tantissimo, visto che è proprio grazie ad un programma radiofonico che è cominciata questa mia storia […]
Leggerezza
Siamo reduci da due anni veramente complessi. Che inevitabilmente presenteranno il conto, anzi, lo stanno già presentando.
La vita non è facile, lo sappiamo tutti, non lo era […]
Italiano medio
Da Wikipedia : “La locuzione indica generalmente la figura di un abitante dell'Italia le cui condizioni socio-economiche e culturali lo collocano, appunto, nella cosiddetta e […]
Leggi tuttoScompenso positivo
Nella vita si cerca sempre di appoggiarsi a delle certezze. Ce ne sono alcune che sono solide e invariabili, e magari durano una vita, altre invece sono mutanti. E poi ci sono […]
Leggi tuttoMeglio prima ?
40 anni fa, al suo primo Sanremo, Vasco venne preso a sberle dalla critica più conservatrice e attempata. Per il suo look un tantino trasandato, per la scarsa attenzione al […]
Leggi tuttoIl post del vicino è sempre più assurdo
Più volte mi sono astenuto dal criticare in un commento su di un social l’assurdità da me percepita di un post altrui. Nonostante io abbia pensato di farlo diverse volte leggendo […]
Leggi tutto40 anni di Radio DEEJAY
Oggi, 1 Febbraio 2022, compie 40 anni RADIO DEEJAY.
Ecco un estratto del mio libro che racconta quanto questa radio tra la fine degli anni 80 e gli anni 90 abbia influenzato la […]
Motivi per sorridere
Negli ultimi due anni si è parlato tantissimo di smart working e di podcast, e molti le hanno etichettate come due invenzioni fresche, come se fossero due grosse novità saltate […]
Leggi tuttoBotti piene e mogli ubriache.
Dovrebbe essere un concetto basilare quello che sta alla base del fatto che ogni scelta porti dietro con se dei pro e dei contro. E per ogni scelta si intende OGNI […]
Leggi tuttoChi è senza peccato ?
Sono vaccinato, e Domenica prossima andrò a fare la terza dose.
Mi sono vaccinato per senso civico e per sentirmi la coscienza a posto. E tanto mi basta. Ho una montagna di altre […]
Voglia di radio
Qualche sera fa mi sono visto per la prima volta I love Radio Rock (film del 2009, non so come un capolavoro del genere sia sfuggito al mio radar cinematografico per tutti questi […]
Leggi tuttoDestra e sinistra, ma davvero esistono ancora ?
Molti vedono il dualismo politico destra contro sinistra e viceversa come se fosse un’infinita partita di calcio. Compresi gli sfottò, prima o dopo votazioni di qualsiasi genere o […]
Leggi tuttoIl primo post del 2022
Premessa : non entro nel merito della questione vaccino si / vaccino no, perché sono ignorante in materia e non ho sufficienti elementi per partecipare alla diatriba in maniera […]
Leggi tutto