Max90 è il libro di Max Pezzali dedicato al decennio dei 90’s.
Descrive il mondo nel quale abbiamo vissuto noi che siamo nati tra la fine dei 60, i 70, e l’inizio degli 80. Per […]
La ricerca delle priorità
I parametri da valutare per definire la qualità della nostra vita sono diversi per ognuno di noi, e secondo me è davvero importante che ognuno stabilisca da se quali essi siano, e […]
Leggi tuttoNemici di se stessi
Secondo me ci sono delle persone che hanno proprio il bisogno mentale di sentirsi sfigate, di credersi penalizzate in qualche modo. È una parte integrante della loro indole. Me le […]
Leggi tuttoStatistiche creative
I giornalisti di Sky Sport sezione calcio sono meravigliosi.
A volte vogliono a tutti i costi trovare dei lati positivi commentando il periodo della squadra che seguono, anche […]
Usare con cautela
Facebook.
L’altro giorno ho notato due persone, una pro vax e una no vax, condividere la stessa notizia.
Titolo : “Morto dopo il vaccino XXXX. Dall’autopsia non è emerso nessun […]
48
Quarantotto anni, ovvero 576 mesi e qualcosa come 17532 giorni.
In questa porzione di vita ho imparato davvero tantissime cose, oggi ho fatto un piccolo elenco. Non so se siano […]
A grande richiesta (si.. vabbè..) la cinico-recensione di FORREST GUMP
Forrest Gump è un minorato mentale (e anche fisico, poverino, tanto che da bambino se ne va in giro con un apparecchio alle gambe). Diciamo che è un tantino al di sotto a quello […]
Leggi tuttoTITANIC (la recensione che tutti avreste voluto leggere, ma che nessuno aveva mai osato scrivere)
Rose è una giovanissima e stupenda ragazza, che si fidanza per motivi meramente economici (su pressioni della madre, una donna con un livello di simpatia una tacca sotto Briatore) […]
Leggi tuttoThe social dilemma
Un paio di giorni fa in un post ho paragonato Facebook ad un bancone del bar, giusto per far capire che non mi pare sia il caso di dargli troppa importanza. Diciamo che era una […]
Leggi tuttoNon so voi, ma io Facebook lo vedo un po’ come il bancone del bar del terzo millennio. Con un sacco di persone che gli si avvicinano comportandosi nei modi più disparati. C’è chi […]
Leggi tutto#iononguardosanremo ?
La prossima settimana ci sarà il Festival di Sanremo.
Ci sono state molte polemiche riguardanti l’emergenza Covid19, discussioni sulla fattibilità, sulla presenza del pubblico e […]
La terra dei cachi compie 25 anni
Al Festival di Sanremo di 25 anni fa ci fu la prima partecipazione degli Elio e le storie tese, con “La terra dei cachi”.
In una delle serate ogni cantante / gruppo doveva […]
Solo me stesso
A volte penso che vorrei essere un fenomeno a recitare.
Per riuscire a interpretare sempre il personaggio che serve, quando serve. Senza sbavature, vorrei essere capace di […]
Senza vergogna
Io lo posso anche capire che si faccia di tutto per tirare a campare, specie in questo periodo.
Ma domando a voi, che andate casa per casa, oppure chiamate al telefono per […]
Conta davvero così tanto lo SPREAD ?
Qualche tempo fa per un certo periodo parlando di attualità si nominava spessissimo lo SPREAD, inteso come quello BTP/BUND, ovvero il differenziale di rendita sui 10 anni tra i […]
Leggi tuttoVi sconsiglio un film
Ieri sera ho visto un film (La legge è uguale per tutti... forse) che si piazza senza discussioni all’ultimo posto della classifica del mio gradimento personale tra le pellicole […]
Leggi tuttoMa come fanno ?
Mi chiedo come fanno alcuni ad avere così tanto tempo per documentarsi in maniera impeccabile e inattaccabile sulla situazione sociale politica ed economica del nostro Paese, o […]
Leggi tuttoRemember Matrimoni
Vorrei ringraziare tantissimo tutti gli sposi che nel corso degli ultimi anni mi hanno ingaggiato come DJ per la loro festa di nozze.
Che mi hanno permesso di occuparmi della […]
Tutto già deciso ?
Quando ci sono le crisi di Governo, le grandi manovre internazionali, le guerre, e pure le pandemie, ad un certo punto salta sempre fuori qualcuno che dice / scrive che tutta la […]
Leggi tuttoL’atteggiamento nei confronti del problema
A volte si arriva alla fine di un percorso che in molti ci avevano predetto complesso e difficoltoso rendendosi conto che in fondo il diavolo non era poi così brutto come ce […]
Leggi tuttoChi non s'accontenta esplode
Da quasi un anno metto via le idee sulle prossime cose da fare per quando questo eterno periodo pandemico fatto di restrizioni a intermittenza sarà terminato.
Quando potremo […]
Altro che MasterCard.
C’erano delle occasioni che durante le serate in console succedeva qualcosa di veramente magico.
Ricordo ad esempio una volta, al Bar dei Cappuccini a Dronero, era la vigilia di […]
Il minimo che mi aspetti da me
Faccio del mio meglio per gestire il mio lavoro, cercando di rispettare gli impegni presi e le scadenze. Per “guadagnarmi la pagnotta”, cioè per garantirmi le entrate economiche […]
Leggi tutto