Non abituarsi al buio

Da sempre cerco di restare focalizzato sugli aspetti positivi. Non sempre è facile, ma ci provo. Questo non significa che esistano solo quelli, perché, come tutti, avrei i miei bei motivi per farmi assalire dallo sconforto per qualche magagna. Anche nei periodi apparentemente tranquilli, non va praticamente MAI tutto bene, per nessuno, la vita funziona più o meno per tutti così. Ci sono anche dei momenti nei quali gli aspetti positivi sembra addirittura che vadano a finire in minoranza.
Ma (e lo dico innanzitutto a me stesso) non bisogna fare l’errore di cominciare a vedere e troppo grigio, perché si corre il rischio di dimenticarsi la miriade di colori che ci sono tutto intorno. Se si comincia a pensare e raccontare solo e sempre alle cose spiacevoli, dopo un po’ si corre il rischio di convincersi che esistano solo quelle, fino a far diventare la propria sensazione di malessere generale, la norma.
Avete presente quando si è all’aperto, al sole, oppure in un un luogo fortemente illuminato e si entra un posto buio ? Gli occhi ci mettono un po’ ad adattarsi ma poi la condizione di oscuro diventa per loro la norma.
Ecco, io non voglio che mi succeda questo, quindi cerco di restare il più spesso possibile in uno stato d’animo luminoso, perché non voglio abituarmi al buio.