L’attimo fuggente è un film che andrebbe mostrato nelle scuole, è un capolavoro assoluto.
C’è dentro tutto quel che serve per aiutare i ragazzi a crescere con l’atteggiamento giusto.
Il professor Keating (l’immenso Robin Williams) è commovente nella sua passione per l’insegnamento e nel suo voler cercare di essere anche maestro di vita per i suoi allievi.
Non si limita a fare il professore, ma cerca di far capire loro l’importanza di esprimere se stessi e il proprio potenziale, del saper cogliere l’attimo, del cercare con determinazione la propria identità, prima che diventi troppo tardi.
Li invita a succhiare il midollo della vita, ma facendo attenzione a non strozzarsi con l’osso, perché c’è un tempo per il coraggio e un tempo per la cautela, e il vero uomo sa come distinguerli.
Non parla loro di successo, soldi o potere, ma li spinge a impegnarsi per cercare di fare quello che ognuno di noi dovrebbe cercare di fare.
Contribuire con il proprio verso al potente spettacolo della vita.