Riguardo a qualsiasi evento di interesse nazionale o internazionale, nei momenti successivi e nei giorni seguenti è tutto un proliferare di commenti e approfondimenti, solitamente incasellati nelle consuete (e decisamente attempate) fazioni : destra e sinistra.
Chi pensa di essere di destra cerca il più idoneo tra quelli dei commentatori di quella squadra e lo fa suo. Chi si sente di sinistra, idem. E poi lo condivide.
Non tutti eh, sia chiaro, ma molti, a mio modo di vedere, piuttosto spesso ragionano esattamente così. Insomma, pur di poter dire “io sto di qua” o “io sto di là” si prende in prestito il pensiero di un altro.
Ma non è meglio avere un’idea nostra, un punto di vista basato sulla nostra educazione, sul nostro carattere, sulla nostra morale ? Perché, spesso, molti sentono di aver bisogno di qualcuno che gli dica come la devono pensare riguardo alla qualunque ?
Non è mica obbligatorio avere un’opinione su tutto quel che succede nel Mondo. Bisognerebbe sempre mettersi nella condizione di poter prendere una posizione, ma se riguardo ad uno specifico argomento si sa poco o nulla, ci sta pure che non si abbiano gli elementi per schierarsi con cognizione di causa.
Per carità, ognuno faccia come meglio crede, io preferisco avere una visione personale su poche questioni, che una preconfezionata su tutte.