Comunicare

Ci sono quelli come me, ai quali piace raccontarsi, quelli che pensano che, come diceva Max Pezzali : “la vita non ha senso se non la racconti a qualcuno”. Che a volte ci facciamo prendere la mano e rischiamo di diventare logorroici, perché usiamo 80 parole quando ne basterebbero 40, e a volte verrebbe voglia di dirci : “ma quanto ca**o parli ?” Lo sappiamo che ogni tanto qualcuno di voi lo pensa.
E poi ci sono quelli che le informazioni su come si sentono, da dove arrivano e dove vorrebbero andare, bisogna quasi estorcergliele, neanche fosse un interrogatorio.
Probabilmente l’ideale, come spesso accade, sarebbe una via di mezzo.
Ma saper comunicare è davvero importante. E non solo per raccontarci. Anche per sfogarci, per spiegarci, per condividere conoscenze, per divulgare informazioni.
Noi (italiani intendo) abbiamo la fortuna di avere un lingua che ci permette di esporre in maniera molto chiara, sfumature comprese, le cose che abbiamo da dire, o da scrivere.
Ora, non è necessario diventare tutti Alberto Angela, ma di certo varrebbe la pena di investire un po’ del proprio tempo per imparare a usare meglio questo strumento magico che ci consente di disegnare in maniera molto definita quello che abbiamo in mente e mostrarlo a chi abbiamo davanti.